Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


LAGO DI ALBANO: ADESSO BASTA!

La rabbia e l'orgoglio degli abitanti dei castelli romani di Luca Nardi, coordinatore gruppo Facebook “Salviamo il lago Albano”

Domenica 19 settembre, un gruppo di 15 “don chisciotte” è stato impegnato a fornteggiare il degrado, tra pannolini, pentole, ciabatte, bottiglie, mutande e cartoni della pizza, lettini abbandonati, sabbie mobili sul bagnasciuga e tanta indifferenza che circondano il lago Albano. 15 persone che continuano a lanciare messaggi di civiltà sperando di avere una reazione da parte di chi queste cose le dovrebbe fare per dovere e perchè viene pagato, i politici.
 
Ma sappiamo che questa politica vive di emergenze, le favorisce, questa politica non risolve, non pianifica, non gestisce....abdica miseramente a danno della comunità. Da parte nostra diciamo basta al “dialogo costruttivo” con chi non vuole dialogare, noi cittadini torneremo a fare il nostro dovere: chiedere conto agli amministratori delle mancate azioni.
 
Chiediamo ufficialmente, un incontro pubblico all'Assessore Regionale all'Ambiente Marco Mattei e al Sindaco di Castel Gandolfo Maurizio Colacchi in quanto vogliamo sapere cosa intendono fare domani e non tra 3 anni per il NOSTRO lago, capire con precisione le competenze, le responsabilità ed essere informati sulle sorti di delibere e finanziamenti sotterrati da tempo.

LA RABBIA ti prende nell'assistere alla PUTREFAZIONE progressiva, inesorabile della perla dei Castelli Romani, l'ORGOGLIO traspira dai pori di chi non vuole calarsi nella fossa della PASSIVITA' e del DISINTERESSE, ma rivendica il suo ruolo di cittadino attivo, ligio al dovere ma nello stesso tempo titolare di diritti. LA RABBIA E L'ORGOGLIO dunque, parafrasando Oriana Fallaci, contro il terrorismo di chi sta attentando alle nostre vite. LAVORO, LIBERTA', QUALITA' DELLA VITA, SALUTE E DIGNITA' cose che lentamente stiamo perdendo, semplicemente perchè ce le stiamo facendo togliere...VOGLIAMO BENE ALLA NOSTRA TERRA, LA VOGLIAMO DIFENDERE, PROTEGGERE, CURARE...

Da oggi cercheremo di capire chi veramente vuole il bene del Lago e dei Castelli Romani e chi spaccia liberamente indisturbato DEGRADO E INCURIA...Ora veramente... è tempo di dire BASTA!


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA