Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


LA MEMORIA E LA SENSIBILITA' DELL'ACQUA

Avrete sicuramente sentito parlare del Dottor Masaru Emoto che dieci anni fa pubblicava in forma “domestica” il libro rivelazione , Messaggi dall’acqua sulla memoria dell’acqua e sulla sua capacità di reagire alle vibrazioni positive e negative, corredato da bellissime immagini di cristalli di acqua che dimostravano la reazione alle varie vibrazioni. Nel 2001 Emoto continuava a stupirci con un secondo libro, La risposta dell’acqua, sempre corredato da foto significative di cristalli di acqua. È un libro che mi è ricapitato tra le mani di recente, e che, forse non a caso, leggevo e rileggevo mentre mi trovavo presso la Comunità di Findhorn in Scozia durante una breve visita di qualche tempo fa. Diamo troppe cose per scontate sull’acqua, e forse cercare di avvicinarci di più a questo meraviglioso elemento e instaurare un rapporto di amore e di rispetto con esso potrebbe avere risultati strabilianti su noi stessi e sul mondo che ci circonda.

Non starò ad elencare qui i danni che abbiamo arrecato e tuttora arrechiamo all’acqua, che credo siano ormai di dominio pubblico; starò qui invece a ricordare i concetti base espressi da Masaru Emoto e a stimolare voi lettori affinché da oggi in poi possiamo guardare l’acqua con occhi diversi e impegnarci quotidianamente a stabilire con lei un rapporto d’amore. È così che si può cambiare il mondo: cambiando noi stessi e diventando una sorta di esempio per gli altri. Inizio col ricordare una cosa ovvia: il nostro corpo è costituito in media dal 70% d’acqua; una persona che perda più del 50% di acqua non può più vivere. È come dire che siamo noi stessi acqua, e se cambiamo il modo di relazionarci con l’acqua automaticamente cambiamo il modo di relazionarci con noi stessi – e poi con gli altri, che, come noi, sono al 70% fatti di acqua.  Se esprimiamo amore, rispetto e gratitudine verso l’acqua, lo stiamo facendo anche a noi stessi, e di riflesso, agli altri.

La ricerca di Emoto ci dice che una bottiglia d’acqua sulla quale era stata attaccata un’etichetta con su scritto Amore, oppure Grazie, oppure qualcosa di bello presentava cristalli di grande grazia ed armonia; al contrario, applicando un’etichetta con su scritto Sciocco, ti odio o quant’altro di sgradevole, i cristalli apparivano distorti, disarmonici, sfilacciati. Quelli in uno stato ancora più disastrato erano i cristalli di acqua che era stata semplicemente ignorata… l’acqua esposta a della musica classica  o rilassante manifestava il suo apprezzamento con cristalli bellissimi; il contrario si otteneva con musica rumorosa, carica di odio e di caos. Non sembra poi così azzardato il concetto per cui l’elemento acqua in astrologia come in altre discipline venga associato alle emozioni, ai sentimenti. Sappiamo che l’acqua che scorre dai nostri rubinetti viene disinfettata con il cloro, e quella più apparentemente pura che acquistiamo in realtà è inquinata da sostanze che si staccano dalle bottiglie di plastica…sembra non esserci scampo. Immaginiamo quale effetto può avere su di noi un’acqua di questo genere, per lo più ignorata completamente da noi, oppure ingerita in stati mentali ansiosi, rabbiosi o di paura e tristezza… Eppure basterebbe, mentre la beviamo, mandarle pensieri di amore, gratitudine e rispetto per trasformarla in acqua pura, nutriente, dissetante. Perché tutto, e ce lo ripetono anche i fisici quantistici, dipende dalla coscienza.

Se pensiamo la nostra acqua pura e le mandiamo pensieri di amore e gratitudine, sarà pura. Se le dedichiamo parole dolci, o un canto, un mantra o una preghiera, l’effetto sarà lo stesso. Sono piccoli gesti quotidiani che dipendono solo da noi, che possono cambiare la nostra vita e spostarla su vibrazioni di benessere, pace, gioia e amore. Io ho ricevuto un’idea pratica e bella visitando proprio Findhorn. Nei laghetti del giardino di Cluny Hill e del Park, ho visto dei sassi con su scritto: acqua ti amo, acqua ti rispetto, acqua ti ringrazio. Ora ne ho due nella mia casa, uno accanto al rubinetto della cucina, uno accanto a quello del bagno. E quando faccio una doccia ripeto queste bellissime frasi alla mia amata acqua. Vorrei terminare questa breve riflessione citando il capitolo che chiude questo libro. “Noi vogliamo dire a tutta l’acqua esistente sul pianeta terra “io ti amo” e “grazie” e riempirla della più alta vibrazione di amore e ringraziamento che conosciamo….Esprimiamo il nostro amore e il nostro ringraziamento all’acqua che è presente nel nostro corpo e lo mantiene in vita. Il nostro corpo consiste per il 70% di acqua. La nostra salute si basa essenzialmente sul buon funzionamento dell’acqua nel nostro corpo. Esprimiamo il nostro amore e la nostra riconoscenza  a tutta l’acqua esistente sul pianeta terra. La superficie della terra è coperta per il 70% di acqua. La vita sulla terra dipende dal fatto che l’acqua circola in maniera diversificata. Senza acqua non ci sarebbe vita sulla terra.” Per il resto rimando al meraviglioso libro di Masaru Emoto , La risposta dell’acqua e al suo sito web: www.thank-water.net

 Nota: L'immagine del cristallo qui presentata si riferisce ad acqua esposta alla parola "Amore"

 

 


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA