
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
IN ARRIVO 7 MILIONI DI EURO PER LE BIBLIOTECHE DEL LAZIO
Finalmente qualche buona notizia per la cultura nella regione Lazio, a fianco dei tanti, troppi tagli che riguardano da una parte la cultura, musica compresa, e dall’altra i parchi regionali e nazionali. Sembra che la Giunta regionale del Lazio, presieduta da Renata Polverini, abbia approvato la delibera che stanzia sette milioni di euro per il funzionamento e lo sviluppo delle biblioteche, degli archivi storici, dei musei e delle strutture scientifiche degli enti locali.
La ripartizione dei fondi prevede 2 milioni 483.544 mila euro per la conservazione dei patrimoni, l’organizzazione di iniziative culturali e scientifiche; 413.165 mila euro per contributi a impianti, attrezzature, allestimenti, funzionamento e sviluppo delle biblioteche d’interesse locale e 103.291 euro per la formazione e l’aggiornamento degli addetti alle biblioteche e i musei degli enti locali, nonché alla gestione e l’ordinamento degli archivi storici.
Altri 4 milioni di euro, da trasferire alle Province e al Comune di Roma, sono destinati quali contributi per la costruzione, l’ampliamento, la ristrutturazione e la conservazione delle sedi delle biblioteche, degli archivi storici, dei musei e delle strutture scientifiche degli enti locali nonché per impianti, attrezzature e allestimenti ad essi relativi.
Arte e Cultura
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
SIGNIFICATO, CURIOSITA' E COLTURE DEI MESI DI LUGLIO ED AGOSTOFESTIVAL JAZZ DEI DUE LAGHI
I CERCHI NEL GRANO, OPERE D'ARTE E PARADIGMI DI BELLEZZA E ARMONIA
news
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAGLI DEL 50% AL PARCO DEI CASTELLI ROMANI!FESTIVAL JAZZ DEI DUE LAGHI
PULIAMO IL LAGO ALBANO!
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |