
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
IL LIMONE, UN PIENO DI VITAMINE PER L'ORGANISMO
Il succo e la scorza di limone sono ricchi di vitamine, soprattutto C e di minerali. Il succo viene consigliato soprattutto come depurativo e la scorza come digestivo. Ha azione antireumatica, vitaminizzante, depurativa, digestiva, astringente e tonica per la pelle.
Qui di seguito alcune indicazioni terapeutiche di semplice uso per utilizzare al meglio le virtù curative di questo prezioso agrume.
- Succo (da bere a piacere puro o diluito): per gotta, reumatismi, carenza di vitamina C, cure disintossicanti.
- Succo per uso esterno (da utilizzare puro o diluito con acqua): per sciacqui, gargarismi, lavaggi.
- Olio essenziale: in caso di febbre aggiungere 2-3 gocce in una ciotola d’acqua, immergervi una compressa di garza, strizzarla leggermente ed applicarla sulla fronte. In caso di insonnia, prima di andare a dormire fare un bagno caldo aggiungendo 10 gocce di olio essenziale. In caso di ferite di lieve entità, aggiungere 4 gocce ad un bicchiere d’acqua bollita e lavare la zona interessata con questo preparato. In caso di tosse, aggiungere una goccia a un cucchiaio di miele sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida; assumere questo preparato per 2-3 volte al giorno. In caso di reumatismi, aggiungere 2 gocce a un cucchiaio di mandorle dolci e massaggiare la zona interessata con questa miscela.
- Attenzione: un uso eccessivo può avere alcune controindicazioni, in caso di insufficienza epatica, artrite cronica avanzata, iperacidità gastrica cronica.
Medicine Naturali
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
MIELE, POLLINE E GLI ALTRI DONI DELLE APILE ERBE UTILI CONTRO LE PUNTURE DI INSETTO
PIÚ BELLI CON FRUTTA E VERDURE DELL'ORTO
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |