Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


"FONTANE LEGGERE" AI CASTELLI: ACQUA ALLA SPINA PER SALVAGUARDARE L'AMBIENTE

Una bellissima iniziativa si sta spargendo a macchia d’olio in alcuni comuni dei Castelli Romani e Prenestini e contemporaneamente anche in numerosi altri comuni del Lazio e di tutta Italia. Una dimostrazione di come un organo governativo che agisce con intelligenza possa portare a una manovra che da una parte tuteli il proprio cittadino facendolo risparmiare su alcune spese e dall’altra porti a un risultato sostenibile per l’ambiente e a una manovra educativa per tutta la popolazione.

 

Si tratta della fontana pubblica che eroga acqua del comune, sia minerale naturale che frizzante, a soli 5 centesimi al litro e mezzo. Un’iniziativa già attiva presso i Comuni di Rocca Priora, Frascati, Rocca di Cave e ora anche di Zagarolo, e che presto sarà disponibile in altri comuni.

 

L’iniziativa ha molteplici effetti a catena, e tutti positivi: da una parte il risparmio del consumatore che vede ridotta fortemente la spesa sostenuta per l’acquisto di acqua minerale presso negozi e supermercati; dall’altra l’educazione dei cittadini al riutilizzo di bottiglie di plastica che altrimenti andrebbero ad aumentare il volume delle discariche a cielo aperto (purtroppo sono ancora pochi i cittadini che praticano la raccolta differenziata); e dunque la riduzione a lungo termine della produzione di bottiglie di plastica da cui ormai siamo sommersi.

 

L'iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto nazionale “Riducimballi” (per ulteriori informazioni consultare il sito www.riducimballi.it) dell'ente di ricerca Ecologos, promosso per limitare lo spreco di risorse, energia e materie prime. Una fontana “leggera” che, oltre a valorizzare la risorsa d’acqua pubblica, permette anche di contribuire alla salvaguardia dell'ambiente rendendo più “leggero” il peso dei rifiuti prodotti limitando l’uso di imballaggi non sempre necessari. Diminuire la produzione ed il consumo di imballaggi permette infatti di risparmiare risorse naturali come le materie prime, l'energia e l'acqua non utilizzate per la produzione e lo smaltimento.

Leggera anche nei costi, se si considera che una famiglia italiana spende dai 320 ai 720 euro circa all’anno per acquistare l’acqua in bottiglia, mentre alla Fontana Leggera bastano 5 centesimi per avere un litro e mezzo di acqua dell’acquedotto, filtrata, refrigerata e gasata per offrire un prodotto sempre controllato e di sicuro gradimento per i cittadini - con un risparmio medio annuo di 250 euro a famiglia. Il costo di 5 centesimi per ogni litro e mezzo erogato è simbolico in quanto rende consapevoli del fatto che l’acqua è una risorsa preziosa e non va sprecata, per nessun motivo.

Ecco dove trovare le Fontane Leggere:

 

Rocca Priora: Viale degli Olmi (angolo Via Pineta)

Frascati: Via Senni

Rocca di Cave: Piazza S. Croce

Zagarolo: Via Valle del Formale

 


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA