
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
EMERGENZA COLLEFERRO-APPELLO URGENTE PER UNA RACCOLTA FONDI
EMERGENZA COLLEFERRO-APPELLO URGENTE PER UNA RACCOLTA FONDI
IHP, ENPA E IL RIFUGIO DEGLI ASINELLI AL LAVORO INSIEME AL MINISTERO DELLA SALUTE PER NUTRIRE E CURARE I CAVALLI DI COLLEFERRO
23 GENNAIO 2013
a seguito di alcune segnalazioni, un primo sopralluogo di IHP ai primi giorni di gennaio, filmato pochi giorni dopo dalla troupe di Striscia la Notizia, ha portato alla scoperta di un vero e proprio inferno: quasi 100 tra equini e bovini abbandonati a se stessi, affamati, alcuni malati. potrebbero essere molti di più, visto che ci sono anche altri terreni non facilmente individuabili dalla strada anche in altri comuni.
Esiste addirittura una collina della morte, un'altura piena di ossa di cavalli: è il posto dove gli animali vengono lasciati morire quando sono malati o troppo debilitati.
Tutto questo è opera di un 83enne che usa gli animali per occupare ed acquisire terreni, facendosi poi forte di un potere intimidatorio acquisito negli anni nei confronti dei suoi concittadini, tanto che le persone che ci hanno inviato le segnalazioni e le prime foto sono letteralmente terrorizzate da possibili ritorsioni.
La situazione, già gravissima, sta peggiorando di giorno in giorno: altri due cavalli sono morti di stenti negli ultimi giorni, dopo i tre cavalli deceduti a inizio anno. Il clima freddo di questi giorni ovviamente aumenta la loro sofferenza.
A seguito della denuncia di IHP si stanno muovendo congiuntamente la task force del Ministero della Salute, la Prefettura e i NAS per operare un sequestro.
Nel frattempo stiamo cercando di portare un po' di sollievo a questi animali denutriti e sofferenti, per evitare che altri vadano a raggiungere la "collina della morte".
IHP, ENPA e il Rifugio degli Asinelli si stanno attivando per cercare di portare a Colleferro fieno e medicinali, per sopperire almeno alle prime necessità in attesa di trovare una soluzione che in ogni caso, non sarà semplice.
ABBIAMO URGENTE BISOGNO DEL TUO SUPPORTO! AIUTACI CON UNA DONAZIONE, ANCHE PICCOLA, PER FERMARE QUESTO SCEMPIO!
COME INVIARE LA TUA DONAZIONE (INDICARE SEMPRE LA CAUSALE "EMERGENZA COLLEFERRO")
- conto corrente postale 99980120 intestato a IHP Italian Horse Protection Association
- bonifico bancario presso Banca di Credito Cooperativo di Cambiano - Filiale di Montaione (FI), IBAN: IT43P0842537950000010359230, intestato a IHP - Italian Horse Protection Association
- bonifico bancario presso Poste Italiane, IBAN: IT66B0760102800000099980120, intestato a IHP - Italian HOrse Protection Association
Reti Solidali
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
FESTA DELL'ASSOCIAZIONEFRASCATI AI TEMPI DI NANNÃ
UNA PROPOSTA PER LA PULIZIA DEL LAGO ALBANO
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |