
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
CRITICAL MASS: LA RIVOLUZIONE ECOLOGISTA VIAGGIA IN BICICLETTA
Ogni ultimo venerdì del mese alle 18.00 circa a Via dei Fori Imperiali a Roma c’è un appuntamento molto importante. E’ Critical Mass - Massa Critica, quel meraviglioso evento internazionale che si tiene in più di 200 città del mondo, vero e proprio movimento ecologico pacifista su due ruote – di bicicletta ovviamente - che è una dimostrazione di come si potrebbe vivere la città e non solo in modo differente da quello a cui siamo abituati – code interminabili di automobili, aria irrespirabile e automobilisti infuriati. Critical Mass nasce a San Francisco nel 1992 come un modo diretto per rimpossessarsi delle strade della propria città, sempre più invase da automobili. Da allora è diventato un movimento diffuso a livello internazionale, al quale partecipano le maggiori città di diversi paesi, dalla Francia all’Inghilterra alla Svezia, Canada , Russia e India. E’ una protesta pacifica ed assolutamente pratica nei confronti delle città abbrutite da traffico e smog, fatta da ciclisti che si incontrano in un punto e in un determinato giorno per viaggiare in gruppo lungo le strade della città dove infuria il traffico automobilistico, costringendo così le macchine ad andare alla stessa velocità delle biciclette. Non ci sono percorsi prestabiliti; questi vengono decisi il giorno stesso. Massa critica non è la classica manifestazione “anti-questo e anti-quello”, ma una dimostrazione attiva di come la città sarebbe più vivibile se si rinunciasse alla dipendenza dalla “cultura dell’Auto”. Si concentra sul diritto dei ciclisti e dei pedoni di utilizzare le strade in tutta sicurezza e sul diritto a una qualità della vita cittadina che si sta deteriorando sempre più.
Pubblichiamo parte del “Manifesto” di Critical Mass Italia preso da uno dei suoi siti web:
“Critical Mass Italia è un nuovo modo di vivere nelle nostre città inquinate. Per costruire una nuova rivoluzione nel sistema dei trasporti non hai null’altro da fare che prendere la bici e unirti a noi. Un sito per tutti quelli che credono che un’auto di meno in circolazione sia uno scopo comune…Critical Mass non ha né leader né padroni, non è di nessuna marca e non è protetta da alcun tipo di copyright. Critical Mass Italia vuole raccogliere le testimonianze delle varie azioni e dare degli strumenti di continuità perché anche a “Fiat-landia” si sviluppi l’esperienza già provata dai ciclisti di diversi paesi del mondo, scesi in strada con il loro “mezzo” più piacevole per reclamare strade a misura di umanità, per gridare che l’automobile non è l’unico mezzo di trasporto, ma soltanto il più dannoso. Più che una manifestazione è la dimostrazione pratica e reale di come un’altra città sia possibile, bella e divertente”.
Ecologia
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
TAVOLI PER UNA NUOVA ECOLOGIANIENTE BUONA POLITICA SENZA BUONE PRATICHE
SLOW FOOD: LA POLITICA E LA VISIONE OLISTICA DEL MONDO
Trasporti e mobilita'
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
ZAGAROLO: INAUGURATA LA CICLOFFICINAZAGAROLO: CICLOFFICINA MOVEUP !
ALTRO CHE PIANO MARCHIONNE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |