Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


COMUNICATO STAMPA MOVIMENTO 5 STELLE GENZANO: LA BARZELLETTA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Comunicato stampa Movimento 5 stelle Genzano di Roma: L'amministrazione dell'indifferenziata. Ennesima presa in giro per i cittadini da questa amministrazione. Ormai la barzelletta della raccolta differenziata ha raggiunto livelli di comicità inenarrabili. Sotto il periodo natalizio è stato spedito ai cittadini un volantino apologia della bravura di questa amministrazione e di quanto sia stata efficiente e parsimoniosa.

Nessuna menzione sui rifiuti: è aumentata la Tarsu del 20% per motivi di bilancio, la prima gara della raccolta differenziata è stata sbagliata, dal 2013 aumenterà l'ecotassa del 20% a causa della mancata realizzazione del porta a porta e in ultimo, nel consiglio comunale di fine anno, il Sindaco si è degnato di comunicare che in data 9 novembre 2012 è arrivata una impugnazione da parte della sopraintendenza ai beni culturali che ravvisava un ritardo nell'invio di alcuni documenti e poneva attenzione sulla possibilità di presenza di reperti archeologici nella zona essendo il sito scelto per l'isola ecologica molto a ridosso della Villa degli Antonini (ricordate il protocollo di intesa con l'Università Americana? Chissà che fine ha fatto).

Il consiglio comunale che ha fatto commissione solo il 23 dicembre, ha deciso di proseguire lo stesso e di respingere l'obiezione della sopraintendenza, riservandosi l'eventualità di un ricorso al TAR. Come mai una lettera giunta agli inizi di novembre viene discussa un mese e mezzo dopo? Come mai i cittadini non ne sono stati messi a conoscenza e la cosa è stata solo discussa in giunta? Sempre in sede di consiglio comunale il Sindaco dichiara che in un mese e mezzo sarà tutto pronto per l'inizio della differenziata: sperando che non sia l'ennesima ecoballa (la prima fu entro l'inizio dell'anno, la seconda entro aprile, la terza entro l'anno 2012), chi pagherà per questa ulteriore mancanza? I cittadini.Sì perché non tutti sanno, che il primo cittadino su interrogazione del Consigliere Papalia ancora deve dare risposta opportuna sulla variazione di bilancio per 12 mila euro per istituire una commissione tecnica esterna, parte anche dalla Provincia, che si occupasse proprio della questione rifiuti.

Una commissione che costa 500 euro al giorno e che ha dimostrato esperienza e conoscenza tali da...alimentare incertezze. La chiusura di anno col discorso del Presidente del Consiglio Comunale, ha poi avuto il culmine quando si è sottolineata la votazione unanime contro inceneritori e discariche: peccato che nella stessa sede, era il 6 di settembre, fu anche votata l'esposizione dello striscione "no all'inceneritore, sì alla vita" che però a oggi ancora non è presente sul Palazzo comunale.


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA