
Ecologia
consapevolezza e stili di vita sostenibili
EcoHub
centro polivalente ecologico e olistico
Difesa del Territorio
tutela e salvaguardia
Acqua
bene comune e risorsa essenziale
Rifiuti
riduzione riciclo e raccolta differenziata
Alimentazione e Salute
cibo per il corpo e l'anima
Agricoltura
nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura
Orto Giardino Balcone
un tesoro a portata di tutti
Economia locale
altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile
Risparmio energetico
ridurre i consumi
Casa Ecologica
nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura
Energie Rinnovabili
la nuova rivoluzione
Medicine Naturali
al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura
Corpo Mente Spirito
trovare se stessi con le tecniche olistiche
Trasporti e mobilita'
troppe auto ai Castelli !
Parco dei Castelli
notizie e idee dal Parco
Arte e Cultura
la bellezza salvera' il mondo
Interviste
storie personaggi e voci dai Castelli
Castelli e Memoria
tradizione luoghi e ricordi
Reti Solidali
insieme per fare e condividere
Libri e Musica
scelti e consigliati da ecocastelli.it
COLTIVO DA SOLO LE MIE VERDURE!
Non ci sono dubbi che l'uomo si è allontanato dal mondo naturale e dai suoi ritmi che, anche se ce ne accorgiamo solo in casi estremi, influenzano comunque le nostre vite. In questo modo abbiamo perso parte del nostro equilibrio, della nostra cultura e del nostro buon senso.
Come recuperare? Uno dei modi più semplici di riconnettersi alla natura è coltivare qualcosa.
La coltivazione di un orto, di qualsiasi dimensione, è un'attività gratificante da diversi punti di vista: fai movimento e prendi il sole, risparmi sulle spese per il cibo e soprattutto sai cosa mangi.
In un mondo in cui ciò che mangiamo viene da ogni parte del mondo, con un grosso impatto sul costo energetico, coltivare le verdure nel giardino di casa è un semplice ma efficace passo nella direzione del risparmio energetico.
Perciò sfrutta gli spazi adatti che hai per avviare un orto: balcone, terrazzo, giardino, finestra. Osserva gli altri, chiedi a chi ha più esperienza di te e impara dall'esperienza che farai.
E tra un pò ti chiederai: "Perché non ho iniziato prima?"
Silvana Leuzzi
Dal blog www.unpugnoditerraeunseme.com
Orto Giardino Balcone
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
SE É IL TUO PRIMO ORTO NON FARTI TANTI PROBLEMILA SCELTA DEL CONTENITORE PER L'ORTO SUL BALCONE
COLTIVARE LE ERBE AROMATICHE SUL BALCONE
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |