Ecologia

consapevolezza e stili di vita sostenibili

EcoHub

centro polivalente ecologico e olistico

Difesa del Territorio

tutela e salvaguardia

Acqua

bene comune e risorsa essenziale

Rifiuti

riduzione riciclo e raccolta differenziata

Alimentazione e Salute

cibo per il corpo e l'anima

Agricoltura

nel rispetto di MadreTerra biologico biodinamico permacultura

Orto Giardino Balcone

un tesoro a portata di tutti

Economia locale

altro lavoro cooperazione e impresa per una vita sostenibile

Risparmio energetico

ridurre i consumi

Casa Ecologica

nuovi modi per abitare bioedilizia feng shui bioarchitettura

Energie Rinnovabili

la nuova rivoluzione

Medicine Naturali

al servizio di anima e corpo la forza curatrice della natura

Corpo Mente Spirito

trovare se stessi con le tecniche olistiche

Trasporti e mobilita'

troppe auto ai Castelli !

Parco dei Castelli

notizie e idee dal Parco

Arte e Cultura

la bellezza salvera' il mondo

Interviste

storie personaggi e voci dai Castelli

Castelli e Memoria

tradizione luoghi e ricordi

Reti Solidali

insieme per fare e condividere

Libri e Musica

scelti e consigliati da ecocastelli.it


APPELLO DI ITALIA NOSTRA: DIFENDIAMO NEMI

    La città di Nemi, con il suo lago stupendo, conosciuta nel mondo per la sua straordinaria originalità, situata nel cuore del Parco dei Castelli Romani, sta subendo nuovi pericolosi attacchi al suo ambiente che possiamo dire che sia, fortunatamente, rimasto ancora prevalentemente incontaminato.

   Si assiste infatti quotidianamente a nuovi lavori di trasformazione, evidentemente incompatibili con l’altissimo valore  paesaggistico dei luoghi.

   Seppure il suo territorio sia da sempre insidiato dalla “longa manus” degli affaristi del cemento, però Nemi ha trovato negli anni ’90 amministratori  che si sono coraggiosamente opposti alla volontà espansionistica dell’edilizia ed ai concetti distorti, e soprattutto deleteri, di sviluppo indiscriminato e di sperpero del territorio.

   A tale riguardo è doveroso ricordare i Piani di tutela dell’ex sindaco Vairo Canterani ferocemente attaccati da cruente battaglie giudiziarie messe in atto da alcune imprese costruttrici. Nonostante continuino tali incresciose vicende, grazie a quella volontà oppositrice, ad oggi, occorre riconoscere che il paesaggio di Nemi appare ancora in tutta la sua forza ed espressività.

   Ma da alcuni mesi a questa parte, si deve purtroppo registrare un preoccupante fermento edilizio che si  manifesta  in molte parti del territorio.

   Eppure il “Bacino del Lago di Nemi” è tutelato da una serie di vincoli che ne dovrebbero impedire la trasformazione per l’elevato valore archeologico, architettonico, naturalistico, storico e paesaggistico, che tutti insieme fanno di Nemi  un bene culturale  comune di grande ed unica bellezza.

   Lottizzazioni e nuove costruzioni in aree boscate - vedi, ad esempio, presso l’ex proprietà dei Padri Verbiti -  e sbanchi sospetti – vedi, ad esempio, località “Pentima Pizzuta” - su vaste aree nella conca lacustre, nonché innumerevoli altre attività, sono rilevate quotidianamente dagli attoniti cittadini, dalla stampa locale, dalle associazioni culturali ed ambientaliste e dalle forze di opposizione politica alla attuale giunta comunale.

   Italia Nostra Castelli Romani, da sempre impegnata per scongiurare la distruzione della natura e dei beni storici ed artistici, è intervenuta più volte nel corso degli anni (anche nei tribunali) per arginare gli appetiti di chi è contro i beni comuni e distrugge irreversibilmente le bellezze ambientali per logiche personali e di profitto.  Chiede, alla luce di tali fatti, che il Sindaco di Nemi, Il Parco dei Castelli Romani, La Regione e le Sovrintendenze intervengano con prontezza nella vicenda chiarendo le responsabilità e bloccando quello che sembra essere l’ennesimo assalto al patrimonio culturale della collettività.

 

Nemi, 10 settembre 2012        

                                     

                                          Il Presidente di                                          per il Direttivo

                        ITALIA NOSTRA Castelli Romani                             Carlo Testana

                                     Enrico Del Vescovo                                 

 


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Calendario Eventi

eventi incontri spettacoli corsi e seminari

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

ECOCASTELLI.it

Un sito per vivere al meglio i Castelli Romani, con i loro problemi e con i loro tesori. Uno sguardo attento ad una vita sana e sostenibile, responsabile ecologicamente e socialmente. Tutte le informazioni su quello che si muove di positivo nel territorio dei Castelli e loro dintorni: iniziative, incontri, notizie, eventi, spettacoli.

 

E anche un sito per incontrarsi e conoscere nuove possibilità, discutere e dibattere, scambiare opinioni, informarsi e documentarsi. In più una vetrina privilegiata ed uno spazio specializzato per le attività culturali ambientali e olistiche.

PAUL HAWKEN

          UNA BENEDETTA IRREQUIETEZZA